jonas italia
Centri di Clinica
Psicoanalitica
per i nuovi sintomi
Massimo Recalcati
FONDATORE DI JONAS
Psicoanalista, docente, scrittore.
Insegna all’Università di Pavia Psicopatologia del comportamento alimentare ed è responsabile del Laboratorio di psicoanalisi e scienze umane dell’Università degli Studi di Verona. È fondatore di Jonas Onlus: centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi e direttore scientifico della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA…
jonas italia
Nei nostri Centri
viene offerto
uno spazio d’ascolto
che assegna valore centrale
alla parola del soggetto che soffre,
offrendo percorsi di cura rivolti a bambini, adolescenti e adulti, orientati psicoanaliticamente,
accessibili a tutti
e a tariffe sostenibili.
Chi siamo
JONAS ITALIA, ente di coordinamento Nazionale delle sedi locali Jonas, eredita i valori e la mission di Jonas Onlus– Centro di Clinica Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi, fondata nel 2003 dallo psicoanalista Massimo Recalcati.
Cosa facciamo
Impegno clinico sociale, creazione di percorsi di formazione, organizzazione di Seminari Nazionali, ricerca teorica.
Libreria
Scopri la sezione editoriale di Jonas Italia.
Le nostre sedi
Trova la sede più vicina.
irpa | Direttore scientifico Massimo Recalcati
Scuola di specializzazione
in psicoterapia
Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata è un istituto quadriennale riconosciuto dal MIUR come scuola di specializzazione in psicoterapia. Il suo obiettivo è quello di formare gli allievi (psicologi e medici) alla pratica della psicoterapia orientata dalla psicoanalisi.
> visita la pagina Irpa
formazione
Attività Jonas
Seminari Jonas
Dedicati all’approfondimento di un tema specifico
di evidente rilievo clinico per la nostra pratica.
Corso di specializzazione
Corso di specializzazione, rivolto a tutti, sulla clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi.
Aggiornamenti
Newsletter Jonas
Nella sede di Jonas Milano
Sono attive
terapie di gruppo
“È questa l’operazione clinica a cui miriamo nel nostro lavoro coi piccoli gruppi: estrazione della pepita del soggetto dalla melma del fiume-massa dell’identificazione”
(M. Recalcati, L’omogeneo e il suo rovescio, Franco Angeli, 2004, p.82).
Jannis Kounellis, Senza titolo, 2006
Prossimi eventi
Iniziative Jonas Italia
Scopri le nostre attività ovunque tu sia.
Partecipa a eventi, incontri, seminari e mostre del mondo Jonas.
La cura non significa tanto normalizzare, rimettere nel giusto ordine le cose, ma il gesto più alto della cura è quello di farci rialzare e di far ricominciare la vita. Quando a Lacan chiesero in cosa consistesse la psicoanalisi, Lacan rispose che la psicoanalisi è la possibilità che noi diamo alla vita di ripartire.
Massimo Recalcati