jonas italia
Centri di Clinica
Psicoanalitica
per i nuovi sintomi
JONAS
in evidenza
Corso di Specializzazione
XXII edizione
Il Corso è organizzato da IRPA – Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata – con la collaborazione di Jonas Italia.
Responsabile Scientifico dott. Massimo Recalcati
Gennaio-Giugno 2024
50 crediti ECM
in modalità mista
ISCRIZIONI APERTE
Massimo Recalcati
FONDATORE DI JONAS
Psicoanalista, docente, scrittore.
Animato dal desiderio di rendere possibile l’esperienza dell’analisi a costi accessibili, fonda nel gennaio 2003 “Jonas: Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi”, di cui è il presidente fino al 2007 e responsabile a oggi della sede di Milano. Dal 2004 dirige il corso di specializzazione della “Clinica dei nuovi sintomi”, presso la sede Jonas di Milano.
Dal 2007 è direttore scientifico della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA, Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata.
jonas italia
Nei nostri Centri
viene offerto
uno spazio d’ascolto
che assegna valore centrale
alla parola del soggetto che soffre,
offrendo percorsi di cura rivolti a bambini, adolescenti e adulti, orientati psicoanaliticamente,
accessibili a tutti
e a tariffe sostenibili.
Chi siamo
JONAS ITALIA, ente di coordinamento Nazionale delle sedi locali Jonas, eredita i valori e la mission di Jonas Onlus– Centro di Clinica Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi, fondata nel 2003 dallo psicoanalista Massimo Recalcati.
Cosa facciamo
Impegno clinico sociale, creazione di percorsi di formazione, organizzazione di Seminari Nazionali, ricerca teorica.
Libreria
Scopri la sezione editoriale di Jonas Italia.
Le nostre sedi
Trova la sede più vicina.
irpa | Direttore scientifico Massimo Recalcati
Scuola di specializzazione
in psicoterapia
Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata è un istituto quadriennale riconosciuto dal MIUR come scuola di specializzazione in psicoterapia. Il suo obiettivo è quello di formare gli allievi (psicologi e medici) alla pratica della psicoterapia orientata dalla psicoanalisi.
Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2024.
L’Anno Accademico IRPA 2024 inizia il 12 gennaio. Per effettuare il colloquio di valutazione per l’iscrizione alla Scuola, scarica, compila ed invia il modulo alla mail indicata, avendo cura di compilare in maniera completa tutti i campi.
> visita la pagina Irpa
Da 20 anni, punto di riferimento per la clinica dei nuovi sintomi, con 32 sedi sul territorio nazionale, offre uno spazio di ascolto e di cura a chi vive un disagio psicologico.
Con un semplice gesto puoi sostenere la terapia di chi non ha la possibilità di farsi aiutare.
Jonas garantisce tariffe sostenibili per una cura
accessibile a tutti.
Inserisci il Codice Fiscale della sede a te più vicina nella tua dichiarazione dei redditi.
Gianburrasca Onlus: 97567200155
Jonas Milano Onlus: 97338100155
Jonas Pavia Onlus: 96051840187
Jonas Como Onlus: 95090030131
Jonas Brescia Onlus: 03753800980
Jonas Monza Brianza Onlus: 94619860151
Jonas Bari Onlus: 93367600728
Jonas Trieste Onlus: 90113440326
formazione
Attività Jonas
Seminari Jonas
Dedicati all’approfondimento di un tema specifico
di evidente rilievo clinico per la nostra pratica.
Corso di specializzazione
Corso di specializzazione, rivolto a tutti, sulla clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi.
Aggiornamenti
Newsletter Jonas
Prossimi eventi
Iniziative Jonas Italia
Scopri le nostre attività ovunque tu sia.
Partecipa a eventi, incontri, seminari e mostre del mondo Jonas.
La cura non significa tanto normalizzare, rimettere nel giusto ordine le cose, ma il gesto più alto della cura è quello di farci rialzare e di far ricominciare la vita. Quando a Lacan chiesero in cosa consistesse la psicoanalisi, Lacan rispose che la psicoanalisi è la possibilità che noi diamo alla vita di ripartire.
Massimo Recalcati