INCONSCIO DELL’OPERA: ARTE E PSICOANALISI

Direzione scientifica di Massimo Recalcati

Gennaio – Maggio 2025

Sabato 29 marzo avrà luogo il terzo appuntamento del laboratorio “Inconscio dell’opera: arte e psicoanalisi”, organizzato da Jonas Napoli e dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

Massimo Recalcati terrà la lectio magistralis “Ripetizione e creazione nella pratica dell’arte”.
Massimo Recalcati è tra i più noti psicoanalisti in Italia. È direttore scientifico di IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) e del festival “Kum!”. Fondatore nel 2003 di Jonas Onlus, collabora con “La Repubblica” e “La Stampa”. Insegna “Psicologia dinamica” presso l’Università degli Studi di Verona e “Psicoanalisi, estetica e comunicazione” presso lo IULM di Milano. Ha insegnato Psicopatologia del comportamento alimentare presso l’Università degli Studi di Pavia e “Psicoanalisi e scienze umane” presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona. Per Feltrinelli dirige la collana Eredi, per la quale ha pubblicato un libro dedicato a Jacques Lacan. Dal 2020 cura la direzione della rivista “Frontiere della psicoanalisi” (Il Mulino), insieme a Maurizio Balsamo. Le sue numerose pubblicazioni sono tradotte in diverse lingue.
Coordinerà l’incontro Paola Anatriello, psicologa e psicoterapeuta, Presidente di Jonas Napoli e socia della Società Milanese di Psicoanalisi.
La lectio avrà inizio alle ore 10, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in via Monte di Dio 14, Napoli.

L’ingresso è libero e gratuito.

Data

29 Mar 2025
Expired!

Ora

10:00 - 10:00

Tipo di evento

Incontri

Luogo

Palazzo Serra di Cassano
Napoli - Via Monte di Dio, 14
Città

Organizzatore

Jonas Napoli
Email
napoli@jonasitalia.it
QR Code